Quantcast
Channel: Le manga-pagelle di Caroline
Viewing all articles
Browse latest Browse all 223

"Amami lo stesso" di Aya Nakahara

$
0
0
"Amami lo stesso"è un josei manga di 10 volumi edito in Italia da Planet Manga. Questa storia, visto il successo, ha avuto un seguito in Giappone, ambientato anni dopo  la fine della serie regolare. Ovviamente mi auguro di leggere in italiano anche questo "nuovo arco".

La trama è semplice: Michiko è una quasi 30enne perennemente single e altrettanto sul lastrico. Tende ad invaghirsi di ragazzetti che, dietro ad una serie di moine e frottole, le spillano a piu' non posso soldi. Di certo il carattere che si ritrova la ragazza non l'aiuta per niente (troppo buona e troppo credulona).
Per l'ennesima volta sul lastrico, non riesce a trovare un lavoro fino a quando non si imbatte in Ayumu, un suo ex capo che lei ricorda molto dispotico e supponente.
Ayumu ha cambiato completamente vita (dal lavoro in ufficio è passato a gestire un locale dove si mangia, "Il Girasole") e Michiko, pur titubante per il semplice fatto che non vuole avere nulla a che fare di nuovo con quell'uomo aggressivo e nervoso, accetta di lavorare in questa specie di piccola trattoria.
Da qui ha inizio la nuova vita di Michiko, infatti la ragazza troverà anche un altro lavoro in una ditta e si destreggerà in entrambi i ruoli (impiegata/cameriera) con non poca fatica.
Nel nuovo ufficio farà la conoscenza di Nogami, un ragazzo abbastanza timido e dolce e con cui inizierà ad uscire....ma l'incubo è in agguato! Nogami sarà o non sarà come i precedenti ragazzi, dediti a raggiri verso Michiko, considerata un "porto sicuro" a cui chiedere soldi?

Superata la fase Nogami (non saprete mai da me se è o non è un ragazzo poco affidabile, leggetevi il manga^^), Michiko intanto conosce meglio il passato del capo Ayumu: innamorato della fidanzata del suo stravagante fratello, tanto da mandare a monte la relazione con Akira, una ragazza senza peli sulla lingua che lavora in un negozio di lingerie e che farà amicizia con la nostra strampalata protagonista, Ayumu sembra essersi chiuso a riccio e di certo la situazione familiare non lo aiuta: il padre gliene dice di tutti i colori (Ayumu discende da una ricca famiglia, e sarebbe stato piu' lineare seguire il padre nei suoi affari piuttosto che cambiare vita e gestire una piccola locanda) e a quanto pare la locanda rischia anche di dover chiudere....

Con a disposizione pochi personaggi, Aya Nakahara è riuscita a creare comunque una storia molto carina ma soprattutto divertente. Si', perchè sono proprio i dialoghi il punto forte di questo lavoro e non mi sorprende che abbia avuto (almeno in Giappone), così successo. Le battutine acide tra Ayumu e Michiko ormai sono da manuale, certe situazioni assolutamente irresistibili e anche ovviamente i vari fraintendimenti tra i due colpiscono il lettore catapultandolo in un mondo fatto di risate, battute caustiche ma anche molto sentimento.

I disegni di Aya Nakahara sono molto belli, magari l'unico appunto che posso fare è che graficamente Michiko non sembra propriamente una 30enne, ma è anche vero che i giapponesi tendono a dimostrare meno anni di quello che hanno, per cui come cosa è passibile. Anche perchè non è che la mangaka non riesca a disegnare personaggi piu' anziani, tutt'altro.
Gli sfondi sono curati e definiti, ma ripeto, il punto forte di quest' opera sono le battute tra i due che sicuramente faranno ridere anche il piu' serioso dei lettori.

L'edizione Planet Mangaè un furto legalizzato. Distribuito solo nel circuito nelle fumetterie, a 5.50 € abbiamo davanti un'edizione da edicola, senza sovra copertina e con carta che non vale appunto i soldi spesi.
Considerando poi che i volumi sono 10, la spesa diventa non indifferente. Non riesco a capire il marketing della Planet, questa storia (pur essendo un josei) poteva benissimo passare come uno shoujo un po' piu' maturo e quindi attraversare il mercato delle edicole facendoci risparmiare 1€.

In Giappone esiste una serie drama di successo, che si intitola "Dame na watashi ni koishite kudasai"(che sarebbe poi il titolo originale del manga e che si puo' tradurre come "Per favore, amami anche se sono inutile). Gli attori sono la bella e brava Kyoko Fukada nel ruolo di Michiko e quel bell'uomo di Dean Fujioka nella parte di Ayumu.

Se cercate una serie piena di brio, una bella commedia dove i battibecchi tra i protagonisti la fanno da padrona e dove il sentimento d'amore è messo (solo leggermente) in secondo piano, questa è la serie che fa per voi.


Storia: 8,5
Disegni: 9
Edizione Planet Manga: 6.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 223

Trending Articles


Grand galla med gull og glitter


Psykiater Tonny Westergaard


Jav Uncensored - Tokyo-Hot n1002 Miyu Kitagawa


Moriya Suwako (Touhou)


BRODERET KLOKKESTRENG MED ORDSPROG 14 X 135 CM.


Naruto Shippuden Episode 471 Subtitle Indonesia


Fin gl. teske i sølv - 2 tårnet - stemplet


Kaffefilterholder fra Knabstrup


Anders Agger i Herstedvester


Onkel Joakims Lykkemønt *3 stk* *** Perfekt Stand ***


Sælges: Coral Beta/Flat (Højttaler-enheder)


Starwars landspeeder 7110


NMB48 – Durian Shounen (Dance Version) [2015.07.15]


Le bonheur | question de l'autre


Scope.dk som agent?


Akemi Homura & Kaname Madoka (Puella Magi Madoka Magica)


Tidemands taffel-marmelade julen1934+julen 1937+julen 1938.


Re: KZUBR MIG/MMA 300 zamena tranzistora


Analyse 0 mundtlig eksamen


DIY - Hæklet bil og flyvemaskine