Quantcast
Channel: Le manga-pagelle di Caroline
Viewing all articles
Browse latest Browse all 223

"Otherworld Barbara" di Moto Hagio

$
0
0

Quello che mi apprestero' a scrivere non sarà semplice poichè "Otherworld Barbara" ("Barbara Ikai" in giapponese), è una storia parecchio complessa e con molti riferimenti e collegamenti. Il josei manga che originariamente è stato pubblicato nel 2003 in 4 volumi (2 volumoni nell'edizione statunitense...ma ve ne parlerò alla fine), ha vinto il prestigioso premio Nihon SF Taishō Award nel 2006.
La storia inizia in un luogo insolito, un'isola chiamata Barbara dove protagonista è una bambina di nome Aoba che non si separa mai dai suoi amichetti Taka e Pine.
Aoba è stata cresciuta da Maaya, una signorona che sforna pancakes come se non ci fosse un domani e dove, con un po' di ingegno, si puo' fluttuare nell'aria e parlare con varie creature.
I ragazzini sono amici di Senri, un ragazzo dai capelli molto lunghi che è una specie di oracolo e sa interpretare il linguaggio dei sogni. Il ragazzo spiega loro che i sogni sono dei messaggi dal futuro prossimo e dal passato lontano.

Dal secondo capitolo, ambientato nel "presente", facciamo la conoscenza del protagonista indiscusso del manga, ovvero il  professor Tokio Watarai che ha come abilità quella di entrare nei sogni delle persone.
Verranno presentati anche il figlio di Watarai, lo sfuggente Kiriya e il simpatico professor Daikoku che io ho ribattezzato "Santa Claus" per via del suo aspetto.
Watarai non vedeva Kiriya da 3 anni ed è tornato a Tokyo da Hong Kong dopo un lavoro, ma non ha molto tempo da perdere poichè Daikoku gli commissiona già un lavoro importante: analizzare i sogni di una certa Aoba, che dopo un'incidente avvenuto quando aveva 9 anni, non si risveglia piu' dalla bellezza di 7 anni. E' caduta in un sonno profondo e sembra non potersi piu' risvegliare.
Così Watarai entra nei suoi sogni tramite un macchinario complesso che si trova in un centro neurologico all'avanguardia in una zona fuori Tokyo, e mentre lui entra nei sogni i colleghi possono vedere le immagini che Watarai filtra attraverso il cervello e ad un certo punto i medici vedono sui monitor un'isola, e nei sogni di Aoba, dove il Dottore ha accesso, la ragazzina è rimasta quella bambina che si vede nel primo capitolo.

Facendo delle ricerche su Aoba, Watarai scopre che nel 2045 a Shibuya i genitori della ragazza furono trovati brutalmente uccisi e i loro cuori rimossi e mangiati. Il sospetto è che è stata proprio la figlia a perpetrare questo violentissimo omicidio.
Watarai fa conoscenza della nonna di Aoba, Nanami, una signora molto volubile che senza mezzi termini si augura che la nipote muoia e non si svegli piu', visto che le ha portato via la sua unica e preziosissima figlia.

Una volta tornato a Tokyo, Watarai incontra suo figlio Kiriya e scopre che la forma dell'isola di Barbara è niente poco di meno che la mano di suo figlio scannerizzata e ritoccata con dei filtri. Kiriya spiega al padre che ha fatto questa cosa perchè ha bisogno di un luogo sicuro in cui rifugiarsi, seppur si tratti di un posto fittizio. Il ragazzo infatti soffre di solitudine e ha iniziato a fare degli strani sogni, dove protagonista è proprio Aoba, che entra in contatto con lui.
Intanto  Watarai scopre che Ezra, il marito di Nanami nonchè nonno di Aoba, è uno stimatissimo professore che ha inventato delle cure contro l'invecchiamento (chiamate anche esse Barbara) ma soprattutto che Ezra e Johaness (ovvero un tedesco pseudo prete che lui e sua moglie avevano incontrato in Germania, dove Watarai studiava) sono la stessa persona.
All'epoca, Johaness e la moglie di Watarai avevano avuto una relazione.

Kiriya continua a fare sogni su Aoba, e lei chiede al ragazzo di dire a suo padre che non deve assolutamente interferire nei suoi sogni. La ragazza promette a Kiriya di vivere in un mondo dove nessuno è abbandonato e tutti sono in pace con il mondo, cosa che appunto per Kiriya è un miraggio visto che all'epoca la madre lo aveva quasi abbandonato e lasciato ai nonni e il padre era sempre assente per lavoro.
Per ottenere questa oasi di pace pero', Aoba dice al ragazzo che dovrà uccidere suo padre.

Intanto una conoscenza di Watarai, il dottor Mejiro, muore misteriosamente sbalzato via da un tornado proprio la stessa notte in cui Kiriya fa il sopra citato sogno su Aoba. Mejiro lavorava al caso di Aoba,  e alla veglia funebre Kiriya conosce suo figlio Mashiro che ha un video dove appare Aoba da piccola (è il video registrato dai colleghi di Watarai quando lui era entrato nei sogni della ragazza).
Nel frattempo Nanami, dopo aver fatto un trattamento  anti età speciale svolto in una clinica, si risveglia in un corpo molto piu' giovane e con quasi un'altra personalità, chiamata Marianbed. La donna, nel suo nuovo aspetto, seduce Watarai e si invaghisce di lui.

Nello stesso tempo, alla facoltà universitaria di Kiriya, si presenta un ragazzo che dice di chiamarsi Paris e di venire da New York. Quando Paris vede Kiriya quasi gli prende un colpo: inizia a chiamarlo Taka e gli chiede se lui si ricorda di Pine, ovvero di Paris....come mai questo collegamento con l'Isola di Barbara e i suoi abitanti?

"Otherworld Barbara"è un manga sci-fi ambientato sia nel futuro che in un modo ancora piu' distante, un luogo fittizio. In questo lavoro vengono trattati vari argomenti, come l'invecchiamento e il ringiovanimento delle cellule e ci sono delle analogie tra Barbara e Marte, spesso citato durante il manga.

Il tratto di Moto Hagioè molto curato e preciso, e la donna non ha remore a disegnare persone anziane o persone obese (ditemi  voi in quali altri manga i co protagonisti sono grassi o poco attraenti). In un mondo  dove la  bellezza esteriore è tristemente il fulcro di tutto, la Maestra Hagio ci regala un cast molto variegato e anche parecchio realistico, sebbene con certe libertà visto che ovviamente la storia è ambientata in un futuro abbastanza prossimo.

L'edizione Fantagraphics consta di  2 volumoni grossi (17x24) di bellissimo aspetto e con 400 pagine l'uno. Sono presenti pagine a colori, rese molto bene nel processo di stampa e la traduzione è ottima. L'unico neo è che l'editore ha usato come illustrazioni di copertina delle tavole della Hagio e non dei disegni veri e propri. Ditemi voi se  questa o questa possono essere giudicate delle belle cover o comunque delle copertine che invogliano  all'acquisto XD
Non capiro' mai la loro logica!

Consiglio "Otherworld Barbara" a chi ama le storie complesse ma che non si perdono, in cui tutto viene comunque spiegato e nulla viene lasciato al caso.
Tra l'altro il genere sci-fi non è abusato, poichè non si vedono  astronavi , teletrasporti o cose del genere. La Hagio ha creato un futuro parecchio verosimile.


Storia: 8,5
Disegni: 9,5
Edizione Fantagraphics: 9,5






Viewing all articles
Browse latest Browse all 223

Trending Articles


Grand galla med gull og glitter


Psykiater Tonny Westergaard


Jav Uncensored - Tokyo-Hot n1002 Miyu Kitagawa


Moriya Suwako (Touhou)


BRODERET KLOKKESTRENG MED ORDSPROG 14 X 135 CM.


Naruto Shippuden Episode 471 Subtitle Indonesia


Fin gl. teske i sølv - 2 tårnet - stemplet


Kaffefilterholder fra Knabstrup


Anders Agger i Herstedvester


Onkel Joakims Lykkemønt *3 stk* *** Perfekt Stand ***


Sælges: Coral Beta/Flat (Højttaler-enheder)


Starwars landspeeder 7110


NMB48 – Durian Shounen (Dance Version) [2015.07.15]


Le bonheur | question de l'autre


Scope.dk som agent?


Akemi Homura & Kaname Madoka (Puella Magi Madoka Magica)


Tidemands taffel-marmelade julen1934+julen 1937+julen 1938.


Re: KZUBR MIG/MMA 300 zamena tranzistora


Analyse 0 mundtlig eksamen


DIY - Hæklet bil og flyvemaskine