E fu così che venni a conoscenza dell'esistenza di Chica Umino....mi spiego meglio! XD
Per diversi anni (non ricordo quanto, forse anche 4) smisi di leggere manga.
Il motivo era principalmente che in Italia venivano pubblicati solo shoujo che a me non interessavano, le serie che potevano interessarmi da tante erano scese a pochissime, e non usciva più nulla di decente...Era il "boom" degli smut, manga che odio con tutta me stessa. La testata "Amici" della Star Comics era praticamente diventata una collana che pubblicava merdate assurde, e non mi andava molto meglio anche con altre case editrici.
Quindi, senza titoli interessanti davanti e con una marea di patacche che venivano annunciate, decisi di prendermi un periodo sabbatico molto lungo, ripeto quasi 4 anni.
Che centra questo con "Honey and Clover"? beh ovviamente in 4 anni le cose (per fortuna!) cambiano, e nel 2010, quando mi riavvicinai ai manga, spulciando nei vari siti ho visto un bel po' di titoli interessanti che nel frattempo erano stati pubblicati, e "Honey and Clover" è proprio uno di quelli.
Ho avuto la *brillantissima* idea di comprare la serie sfusa....Non l'avessi mai fatto!!! Il volume 8 c'ho messo dei mesi per trovarlo, e quello 10 idem...E ovviamente entrambi li ho pagati molto di più rispetto al prezzo di copertina ç__ç (che considerando l'edizione Planet Manga, mi viene davvero da piangere)...
La storia ruota attorno a tre ragazzi, Takemoto - ragazzo alla ricerca di se stesso, che non sa cosa vuole fare una volta terminati gli studi- Mayama, ragazzo innamorato di Rika, una sua collega di lavoro più anziana che tiene un lutto e Morita, che ogni tanto sparisce per poi tornare pieno di soldi...Che lavoro farà mai?
I tre si confidano (chi più chi meno) con il loro professore Hanamoto, che un giorno presenta loro la nipote Hagu, una ragazza che sembra una bambina ma in realtà ha 19 anni. Takemoto ha un colpo di fulmine e si innamora di lei, ma anche Morita sembra interessato (ed è più intraprendente dell'amico..)
Loro compagna di corso (i ragazzi studiano alla facoltà di Belle Arti) è Ayumi, ragazza molto popolare che ha occhi solo per Mayama...Lui però ha perennemente la testa altrove, verso Rika, una donna conoscente del professore Hanamoto, rimasta vedova molto giovane e di conseguenza estremamente fragile.
Il manga è composto da 10 volumi e andando avanti con la storia i vari personaggi ovviamente hanno un evoluzione. Il tempo passa e Mayama e Ayumi ormai lavorano. Takemoto affronta un lungo viaggio in bici alla ricerca di stesso, e riuscirà a trovare la sua strada. Capiterà però qualcosa di brutto alla piccola Hagu e ci vorrà tutto l'affetto dei suoi amici, ma in particolare di una persona....
Spazio anche per i colleghi di lavoro di Mayama, il terzetto composto da Nomiya, Yamazaki e Miwako...insieme a Leader, un bellissimo cane! Ci sono parecchie storie extra a fine volume, il che rende il tutto molto interessante.
Ho trovato questo manga estremamente piacevole! Chica Umino non delude mai. Soprattutto l'intreccio tra commedia (certe gag fanno davvero ridere) e dramma, specie quello interiore di alcuni personaggi. Il tratto della Sensei all'inizio può sembrare molto acerbo, ma migliora molto nel corso della storia.
L'edizione Planet fa SCHIFO. Innanzitutto se volete comprare questo manga, compratelo in blocco perché alcuni numeri sono esauriti...(come ho scritto all'inizio). Poi a me è capitato che un volume si è scollato completamente e mi sia sfaldato tra le mani...L'ho dovuto ricomprare anche perché ci tenevo molto ad avere una copia come si deve di questo lavoro. Tra l'altro, visto i numerosi dialoghi molto fitti e i monologhi dei protagonisti, sarebbe stata gradita un'edizione un po' più grande del canonico formato 11,5x17,5...... Un 13x18 sarebbe stato ottimo, con magari la sovra copertina...Insomma è il classico manga a cui non baderei spese, visto quanto mi è piaciuto.
Per diversi anni (non ricordo quanto, forse anche 4) smisi di leggere manga.
Il motivo era principalmente che in Italia venivano pubblicati solo shoujo che a me non interessavano, le serie che potevano interessarmi da tante erano scese a pochissime, e non usciva più nulla di decente...Era il "boom" degli smut, manga che odio con tutta me stessa. La testata "Amici" della Star Comics era praticamente diventata una collana che pubblicava merdate assurde, e non mi andava molto meglio anche con altre case editrici.
Quindi, senza titoli interessanti davanti e con una marea di patacche che venivano annunciate, decisi di prendermi un periodo sabbatico molto lungo, ripeto quasi 4 anni.
Che centra questo con "Honey and Clover"? beh ovviamente in 4 anni le cose (per fortuna!) cambiano, e nel 2010, quando mi riavvicinai ai manga, spulciando nei vari siti ho visto un bel po' di titoli interessanti che nel frattempo erano stati pubblicati, e "Honey and Clover" è proprio uno di quelli.
Ho avuto la *brillantissima* idea di comprare la serie sfusa....Non l'avessi mai fatto!!! Il volume 8 c'ho messo dei mesi per trovarlo, e quello 10 idem...E ovviamente entrambi li ho pagati molto di più rispetto al prezzo di copertina ç__ç (che considerando l'edizione Planet Manga, mi viene davvero da piangere)...
La storia ruota attorno a tre ragazzi, Takemoto - ragazzo alla ricerca di se stesso, che non sa cosa vuole fare una volta terminati gli studi- Mayama, ragazzo innamorato di Rika, una sua collega di lavoro più anziana che tiene un lutto e Morita, che ogni tanto sparisce per poi tornare pieno di soldi...Che lavoro farà mai?
I tre si confidano (chi più chi meno) con il loro professore Hanamoto, che un giorno presenta loro la nipote Hagu, una ragazza che sembra una bambina ma in realtà ha 19 anni. Takemoto ha un colpo di fulmine e si innamora di lei, ma anche Morita sembra interessato (ed è più intraprendente dell'amico..)
Loro compagna di corso (i ragazzi studiano alla facoltà di Belle Arti) è Ayumi, ragazza molto popolare che ha occhi solo per Mayama...Lui però ha perennemente la testa altrove, verso Rika, una donna conoscente del professore Hanamoto, rimasta vedova molto giovane e di conseguenza estremamente fragile.
Il manga è composto da 10 volumi e andando avanti con la storia i vari personaggi ovviamente hanno un evoluzione. Il tempo passa e Mayama e Ayumi ormai lavorano. Takemoto affronta un lungo viaggio in bici alla ricerca di stesso, e riuscirà a trovare la sua strada. Capiterà però qualcosa di brutto alla piccola Hagu e ci vorrà tutto l'affetto dei suoi amici, ma in particolare di una persona....
Spazio anche per i colleghi di lavoro di Mayama, il terzetto composto da Nomiya, Yamazaki e Miwako...insieme a Leader, un bellissimo cane! Ci sono parecchie storie extra a fine volume, il che rende il tutto molto interessante.
Ho trovato questo manga estremamente piacevole! Chica Umino non delude mai. Soprattutto l'intreccio tra commedia (certe gag fanno davvero ridere) e dramma, specie quello interiore di alcuni personaggi. Il tratto della Sensei all'inizio può sembrare molto acerbo, ma migliora molto nel corso della storia.
L'edizione Planet fa SCHIFO. Innanzitutto se volete comprare questo manga, compratelo in blocco perché alcuni numeri sono esauriti...(come ho scritto all'inizio). Poi a me è capitato che un volume si è scollato completamente e mi sia sfaldato tra le mani...L'ho dovuto ricomprare anche perché ci tenevo molto ad avere una copia come si deve di questo lavoro. Tra l'altro, visto i numerosi dialoghi molto fitti e i monologhi dei protagonisti, sarebbe stata gradita un'edizione un po' più grande del canonico formato 11,5x17,5...... Un 13x18 sarebbe stato ottimo, con magari la sovra copertina...Insomma è il classico manga a cui non baderei spese, visto quanto mi è piaciuto.
Un josei che consiglio a tutti, uno slice of life che potrebbe interessare anche gli amanti del seinen manga.
"Honey and Clover" (titolo originale: "Hachimitsu to Clover")
Volumi pubblicati: 10 (serie conclusa)
Pubblicato in Italia dalla Planet Manga
Storia: 9,5
Disegni: 9 [questione di gusti...io adoro il tratto della Sensei!]
Edizione Planet Manga: 4 [impensabile proporre un josei come questo come fosse un normale shoujo manga da edicola...SVEGLIA!!!]
Volumi pubblicati: 10 (serie conclusa)
Pubblicato in Italia dalla Planet Manga
Storia: 9,5
Disegni: 9 [questione di gusti...io adoro il tratto della Sensei!]
Edizione Planet Manga: 4 [impensabile proporre un josei come questo come fosse un normale shoujo manga da edicola...SVEGLIA!!!]