Da un'idea di Clacca (ce l'ho tra i miei amici di blog, quindi basta cliccare il suo nome e si apre una finestrella che vi manderà alla sua pagina --> che vi consiglio di visitare!) faccio anche io la mia lista dei "peccati capitali" rivolti ai manga...:)
1) Avarizia : la serie di fumetti più economica o beccata usata a un prezzo ridicolo?
Direi "Suzue Miuchi Best Works". Ai tempi avevo smesso gradualmente di leggere manga e quindi questi volumi li persi. Li trovai dopo anni ad un prezzo MOLTO vantaggioso, tenendo conto che alcuni numeri sono anche esauriti.
2) Ira: con quale serie di fumetti hai un rapporto di amore/odio?
Anche io, come Yue, ho un rapporto di amore/odio con questo manga. Amore perchè è una serie che ho sempre desiderato leggere, e diciamola tutta, i Kappa boys hanno anche rischiato a portarla in Italia. Non basta il fatto che molti erano "nostalgici" del cartone animato degli anni '80. Siamo dinnanzi ad uno shoujo "vecchio stampo" PER DI PIU' non ancora finito in patria (e chissà quando finirà)....Dopo la bellezza di 49 volumi la parola FINE infatti è ancora piuttosto lontana.
Ovviamente dopo un po' di numeri si cade in alcuni scontatissimi clichè che me lo fanno odiare ma anche amare allo stesso tempo....Come non provare tenerezza verso tutte le avversità che deve subire la protagonista., Maya, così tipicamente degli shoujo anni '70. Non che che sia la classifica orfanella sfigata [vade retro, odio quel genere di manga] ma ci sono comunque delle scene che fanno sorridere, specie se lette nel 2012. Comunque è un manga che, seppur per inerzia, continuerò a comprare. Complice anche il basso costo (4,20). Ripeto ancora, siamo molto fortunati di aver potuto usufruire di un'edizione italiana...
3) Gola: quale serie di fumetti hai desiderato ardentemente la prima volta che l'hai vista?
Odio ripetermi ma anche qui direi "Glass no Kamen - Il grande sogno di Maya". All'epoca seguivo pochissime serie e quando lo vidi in una fumetteria di Torino (vivevo ancora in Italia) lo comprai subito e avevo quell'euforia addosso che ti senti solo in certe occasioni. Poi non vi dico l'attesa per il volume successivo, ecc....
4) Accidia: quale serie di fumetti hai acquistato e non ti sei ancora deciso/a a leggere?
Bella domanda! Piu' di una, ad essere sincera, ma la piu' lampante è "3-Three" di Fuyumi Soryo. Campeggia in bella mostra nella libreria ma ancora non l'ho presa in mano. Ho deciso di leggerla (essendo piuttosto lunga) quando mi capiterà di avere molto tempo libero e di rimanere senza manga "attuali" (ovvero usciti nell'ultimo periodo) da leggere.
5) Superbia: quale serie di fumetti tira fuori il/la collezionista spocchioso/a che è in te e ti rende orgoglioso/a di possederla?
Sicuramente "Le Rose di Versailles" nell'edizione D/Books naturalmente....Ripeto, sono stata anni senza comprare manga e in quel periodo usci' questa splendida edizione. L'ho recuperata da meno di un anno e devo ammettere che mi è andata bene, perchè i volumi 1, 2 e 6 li ho trovati per pura fortuna, visto che sono ESAURITISSIMI. E non sembra che ci sia una ristampa all'orizzonte quindi....
Ovviamente questi numeri li ho pagati un po' di piu' rispetto al prezzo di copertina, ma anche chissene...E' una serie che merita di campeggiare in libreria e fare la sua figa figura XD L'edizione è davvero molto bella, se penso a quello scempio pubblicato dalla Planet Manga, mi viene da piangere....
6) Lussuria: qual'è la serie di fumetti che possiedi e che... magari non è il caso che tua mamma se ne accorga?
Senza ombra di dubbio direi "Recipe" di Yuki Shimizu, pubblicato dalla Kappa Edizioni...E' un Boy's love piuttosto audace, ma mi è piaciuto molto. Apparte che amo molto lo stile dell'autrice pero' ecco...certe scene...LOL XD
7) Invidia: quale serie di fumetti non possiedi, non trovi da nessuna parte a un prezzo accettabile e rosichi ogni volta che qualcuno dice di averla?
Anche qui non ho dubbi! "New York New York" della Ragawa. Non riesco a trovarla, e se la trovo mi propongono prezzi allucinanti, che in questo periodo per quanto possa ammirare questa serie, anche no...Eh si sono proprio invidiosa di coloro che possono leggere questa serie...Tra l'altro, in passato, ho avuto l'occasione di vederla in fumetteria (parlo di anni e anni fa) ma il genere shounen-ai non mi interessava e lasciai perdere...SIGH =_= Potessi tornare indietro nel tempo! Urge una ristampa, così come per "Proteggi la mia terra"....
1) Avarizia : la serie di fumetti più economica o beccata usata a un prezzo ridicolo?
Direi "Suzue Miuchi Best Works". Ai tempi avevo smesso gradualmente di leggere manga e quindi questi volumi li persi. Li trovai dopo anni ad un prezzo MOLTO vantaggioso, tenendo conto che alcuni numeri sono anche esauriti.
2) Ira: con quale serie di fumetti hai un rapporto di amore/odio?
Anche io, come Yue, ho un rapporto di amore/odio con questo manga. Amore perchè è una serie che ho sempre desiderato leggere, e diciamola tutta, i Kappa boys hanno anche rischiato a portarla in Italia. Non basta il fatto che molti erano "nostalgici" del cartone animato degli anni '80. Siamo dinnanzi ad uno shoujo "vecchio stampo" PER DI PIU' non ancora finito in patria (e chissà quando finirà)....Dopo la bellezza di 49 volumi la parola FINE infatti è ancora piuttosto lontana.
Ovviamente dopo un po' di numeri si cade in alcuni scontatissimi clichè che me lo fanno odiare ma anche amare allo stesso tempo....Come non provare tenerezza verso tutte le avversità che deve subire la protagonista., Maya, così tipicamente degli shoujo anni '70. Non che che sia la classifica orfanella sfigata [vade retro, odio quel genere di manga] ma ci sono comunque delle scene che fanno sorridere, specie se lette nel 2012. Comunque è un manga che, seppur per inerzia, continuerò a comprare. Complice anche il basso costo (4,20). Ripeto ancora, siamo molto fortunati di aver potuto usufruire di un'edizione italiana...
3) Gola: quale serie di fumetti hai desiderato ardentemente la prima volta che l'hai vista?
Odio ripetermi ma anche qui direi "Glass no Kamen - Il grande sogno di Maya". All'epoca seguivo pochissime serie e quando lo vidi in una fumetteria di Torino (vivevo ancora in Italia) lo comprai subito e avevo quell'euforia addosso che ti senti solo in certe occasioni. Poi non vi dico l'attesa per il volume successivo, ecc....
4) Accidia: quale serie di fumetti hai acquistato e non ti sei ancora deciso/a a leggere?
Bella domanda! Piu' di una, ad essere sincera, ma la piu' lampante è "3-Three" di Fuyumi Soryo. Campeggia in bella mostra nella libreria ma ancora non l'ho presa in mano. Ho deciso di leggerla (essendo piuttosto lunga) quando mi capiterà di avere molto tempo libero e di rimanere senza manga "attuali" (ovvero usciti nell'ultimo periodo) da leggere.
5) Superbia: quale serie di fumetti tira fuori il/la collezionista spocchioso/a che è in te e ti rende orgoglioso/a di possederla?
Sicuramente "Le Rose di Versailles" nell'edizione D/Books naturalmente....Ripeto, sono stata anni senza comprare manga e in quel periodo usci' questa splendida edizione. L'ho recuperata da meno di un anno e devo ammettere che mi è andata bene, perchè i volumi 1, 2 e 6 li ho trovati per pura fortuna, visto che sono ESAURITISSIMI. E non sembra che ci sia una ristampa all'orizzonte quindi....
Ovviamente questi numeri li ho pagati un po' di piu' rispetto al prezzo di copertina, ma anche chissene...E' una serie che merita di campeggiare in libreria e fare la sua figa figura XD L'edizione è davvero molto bella, se penso a quello scempio pubblicato dalla Planet Manga, mi viene da piangere....
6) Lussuria: qual'è la serie di fumetti che possiedi e che... magari non è il caso che tua mamma se ne accorga?
Senza ombra di dubbio direi "Recipe" di Yuki Shimizu, pubblicato dalla Kappa Edizioni...E' un Boy's love piuttosto audace, ma mi è piaciuto molto. Apparte che amo molto lo stile dell'autrice pero' ecco...certe scene...LOL XD
7) Invidia: quale serie di fumetti non possiedi, non trovi da nessuna parte a un prezzo accettabile e rosichi ogni volta che qualcuno dice di averla?
Anche qui non ho dubbi! "New York New York" della Ragawa. Non riesco a trovarla, e se la trovo mi propongono prezzi allucinanti, che in questo periodo per quanto possa ammirare questa serie, anche no...Eh si sono proprio invidiosa di coloro che possono leggere questa serie...Tra l'altro, in passato, ho avuto l'occasione di vederla in fumetteria (parlo di anni e anni fa) ma il genere shounen-ai non mi interessava e lasciai perdere...SIGH =_= Potessi tornare indietro nel tempo! Urge una ristampa, così come per "Proteggi la mia terra"....